La cometa Swan
Rubriche > Astronomia a cura di Monica Menzogni > Archivio astronomico 
						03/05/2020
Maggio ci offre ancora una possibilità
						di godere della visione di una spettacolare cometa. 
						
						Non abbiamo ancora finito di digerire
						la delusione per la frammentazione della cometa Atlas, che una nuova esaltante
						scoperta ci fa ben sperare di vedere uno di questi affascinanti e imprevedibili
						corpi celesti.
						
						La cometa Swan  con la sua spettacolare coda è stata ripresa
						in aprile nei cieli della Namibia in una immagine fantastica scattata dall’astrofotografo
						Gerald Rhemann. Ha la chioma di colore verde e una lunghissima coda azzurra.
						
						Al momento è visibile nell’emisfero
						australe, ma è previsto che potremo cercare di “catturarla” nel nostro emisfero
						a partire dal 13 maggio
						
						Entro la fine del mese di maggio
						dovrebbe raggiungere una luminosità così straordinaria da renderla visibile a
						occhio nudo! Ma le comete, si sa, sono imprevedibili. Prometto di tenervi
						aggiornati!
						
						Cieli sereni a tutti da Monica
								
