Vai ai contenuti

"Il marchio delle stelle": l'opera prima di Elisa Motta - L'Astrolabio Online

L'ASTROLABIO ONLINE
Magazine di Arte Cultura Territorio Ambiente Società di Swanbook Associazione Culturale & Ricreativa
Salta menù

"Il marchio delle stelle": l'opera prima di Elisa Motta

Arte e Cultura > Recensioni libri e novità in libreria
12 luglio 2025

Recensione di Aurelio Armio per:
"Il marchio delle stelle (la vita non finisce mai)
di Elisa Motta

(Ed. Swanbook)
Sostieni L'Astrolabio Online
Dona con PayPal
un piccolo contributo
per noi è un grande tesoro
ci aiuterai a fare informazione
Il libro che presentiamo oggi è un’opera prima.
Una raccolta di poesie di un’autrice che in questo libro vede concretizzarsi il sogno di una vita.
Lei è Elisa Motta una giovane donna e una giovane madre, nata in Emilia a cavallo del grande fiume, il Po che ora ha attraversato per vivere e lavorare nella provincia di Mantova.
Salta menù
Già, il Po, il fiume che scorre lento dalle cime delle Alpi verso il mare, lento come lo scorrere della vita, oppure a volte impetuoso e feroce così da tanto da portare distruzione e disperazione.
Parlare del Po è un po' come parlare della vita che, nel suo lento incedere, attraversa momenti di gioia e serenità alternandoli a dolori e sofferenze.
Questo, se vogliamo, è quello che è raccontato da Elisa nei versi delle sue poesie: il saliscendi vorticoso della vita.
“Il marchio delle stelle” è il titolo scelto da Elisa motta, un titolo accattivante con un sottotitolo che può incuriosire ancora di più: “La vita non finisce mai”.
Il titolo è l’immagine della grande attrazione per il cielo, le stelle e mondi lontani che imperversa nell’autrice.
Questo libro è un’opera prima, sicuramente inattesa anche per lei, per Elisa, sebbene rappresenti la realizzazione di un sogno che scalpitava in lei fin da bambina.
Elisa Motta ha visto realizzarsi il suo sogno dopo aver ricevuto il suo primo importante riconoscimento della sua vita artistica nella sezione poesia di “Primavera è Donna 2025”.
“Erotika_Mente” è il titolo dell’opera premiata, già questo può essere un segnale della miriade di aspetti dell’animo umano che Elisa affronta con i contenuti dei suoi versi.
Infatti, sfogliando “Il marchio delle stelle”, il lettore può scoprire ciò che è, ciò che non è o ciò che segretamente è, e può lasciarsi guidare a varcare confini inauditi: quelli dell’intimo e dell’introspezione, quelli del dolore e della rabbia interiore, quelli dell’amore e della speranza, quelli dell’eros e di quella trasgressione che alberga nei sogni più segreti di quasi tutti gli uomini e le donne e non ultimi i confini di mondi alieni e di galassie lontane.
Un insieme di mille e ancora mille sfaccettature dell’io di un’autrice eclettica che riesce e partorire e trasmettere ogni sua emozione con naturalezza e semplicità.
 
“Il marchio delle stelle” è prima di tutto un percorso intimo, che percorre il sentiero della ricerca di un percorso di vita intimo e personale, insito di quella vita che “non finisce mai” come sottolineato nel sottotitolo.
Per Elisa, questa opera prima è una scommessa, ma non è una scommessa sul successo che potrà avere o non avere il libro.
Tutt’altro!
É una scommessa che lei fa con sé stessa, che ha come meta il raggiungimento della sua dimensione di giovane donna e madre. Una scommessa che vuole vincere per sconfiggere negatività, contraddizioni e inquietudine che albergano in lei.
Richiedi il libro
Definirei “Il marchio delle stelle” una “silloge di passaggio”, un punto di partenza e non d’arrivo che può proiettare l’autrice verso nuove frontiere letterarie. L’insieme dei versi che Elisa condivide con i lettori rappresenta il primo mattone posato per costruire un suo stile personale e coinvolgente.

Elisa Motta presenterà “Il Marchio delle stelle” mercoledì 27 agosto a San Martino della Battaglia e domenica 12 ottobre a Suzzara.

Per avere informazioni sugli eventi potete contattare l’indirizzo info@swanbook.eu
L'Astrolabio di Swanbook
Redazione: Desenzano del Garda
Contattaci:
redazione@lastrolabio.swanbook.eu
Torna ai contenuti