Vai ai contenuti

Terapia del Suono: Un Viaggio Armonico per il Corpo e la Mente - L'Astrolabio Online

L'ASTROLABIO ONLINE
Magazine di Arte Cultura Territorio Ambiente Società di Swanbook Associazione Culturale & Ricreativa
Salta menù

Terapia del Suono: Un Viaggio Armonico per il Corpo e la Mente

Interviste, cronaca e notizie
20 agosto 2025

Terapia del Suono
(di Elisabetta Filippini)

  
In un mondo sempre più frenetico, dove lo stress e le tensioni quotidiane sembrano incombere su ognuno di noi, la ricerca di strumenti per ritrovare il benessere interiore diventa fondamentale. Tra le discipline emergenti che promettono di ristabilire un equilibrio perduto, la terapia del suono si sta affermando come un approccio potente e profondamente efficace.
Ma di cosa si tratta esattamente?
Salta menù
La “Terapia del suono”, o musicoterapia basata sulle frequenze, è un percorso che utilizza il potere vibratorio del suono e della musica per promuovere il benessere fisico, emotivo e mentale. Lungi dall'essere una semplice attività ricreativa, si tratta di un vero e proprio trattamento che si avvale di strumenti, voci e composizioni musicali specificamente selezionate per indurre stati di rilassamento profondo, alleviare lo stress, migliorare la concentrazione e persino supportare il recupero da traumi emotivi. Le frequenze sonore, infatti, hanno la capacità di interagire con le nostre cellule, riequilibrando le vibrazioni corporee e favorendo processi di guarigione e rigenerazione.
Sostieni L'Astrolabio Online
Dona con PayPal
un piccolo contributo
per noi è un grande tesoro
ci aiuterai a fare informazione
Elisabetta Filippini, docente di musicoterapia
La versatilità di questa disciplina permette di adattarla a molteplici esigenze: dalle sessioni individuali, pensate per un percorso personalizzato e profondo, a quelle di coppia per rafforzare legami e intesa, fino alle sedute di gruppo, ideali per creare un senso di comunità e condivisione. L'obiettivo è sempre quello di creare un'esperienza immersiva e trasformativa, in cui il suono diventa un vero e proprio catalizzatore di benessere.
 
Le sessioni di terapia del suono sono organizzate da Songbox, un progetto di produzione audio su misura e per la musicoterapia, che ha recentemente vinto il bando di "Get It! 4 Music", selezionato tra 70 realtà in tutta Italia, dopo aver presentato un'idea innovativa pro-sociale. Questo riconoscimento attesta l'impegno e la professionalità del team, che si dedica a offrire esperienze uniche e trasformative.
Dietro questo affascinante mondo ci sono due professioniste, con una solida base artistica e una passione trasversale per la musica e la comunicazione: Elisabetta Filippini e Alessandra Dresda. Con una laurea in "Scienze e Tecnologie delle arti" e una lunghissima esperienza in ambito musicale, hanno sviluppato il progetto "Songbox" nel 2020, creando canzoni su misura, ed evolvendo anche in ambito musicoterapeutico già nel 2021.
Elisabetta ha conseguito un master in musicoterapia nel 2018, e da anni si dedica con passione a laboratori e contenuti audio personalizzati di musicoterapia, lavorando a stretto contatto con persone anziane, bambini e disabili, collaborando con numerose associazioni, scuole e realtà del territorio.
 
La sua competenza si estende dalla produzione audio avanzata alla formazione musicale internazionale di altissimo livello (conseguendo 5 attestati ABRSM con il massimo dei voti). La sua esperienza didattica, maturata in diverse scuole di musica e istituti scolastici, completa il quadro di una professionista a tutto tondo, capace di unire arte, scienza e benessere.
Alessandra Dresda, docente
Alessandra scrive musica da più di 20 anni, si occupa attivamente di produzione musicale di vario genere, realizzando non solo brani per il progetto Alea, di cui è leader, ma anche per altri artisti emergenti, produzioni televisive, audiolibri, musiche personalizzate per la musicoterapia, sigle, podcast e jingle aziendali.
La sua profonda connessione empatica con le persone le permette di creare percorsi musicali altamente personalizzati, capaci di rispondere alle esigenze specifiche di ogni individuo.
La terapia del suono, guidata da figure come Elisabetta e Alessandra, rappresenta quindi un'opportunità preziosa per chiunque desideri prendersi cura di sé, riscoprire la propria armonia interiore e migliorare la qualità della propria vita attraverso l'ascolto consapevole e il potere rigenerante del suono.
Per seguire il progetto:
 
www.facebook.com/songboxaudio
 
www.instagram.com/songboxaudio
L'Astrolabio di Swanbook
Redazione: Desenzano del Garda
Contattaci:
redazione@lastrolabio.swanbook.eu
Torna ai contenuti