A Francesca Ghezzani il prestigioso "Premio Eccellenza alla Carriera" nel "Premio Letterario Omaggio a Pasolini"
Rubriche > Interviste, cronaca e notizie
20 aprile 2025
Alla seconda edizione del “Premio Letterario Internazionale Omaggio a Pasolini” il “Premio Eccellenza alla Carriera” a Francesca Ghezzani
Noi!
Soprattutto noi di Swanbook, non possiamo rimanere indifferenti di fronte ad una notizia del genere: un prestigioso riconoscimento è stato conferito alla mia, nostra e vostra amica, Francesca Ghezzani, prestigiosa e talentuosa giornalista che, dopo essere stata premiata anche da Swanbook nel 2024 con il “Premio Nadia Toffa 2024” per il giornalismo d’inchiesta e in attesa di essere protagonista assoluta anche in “Primavera è Donna 2025”, in quanto sarà lei a condurre l’evento che si svolgerà il 10 maggio prossimo al Teatro San Michele di Rivoltella.

Come risaputo e riportato dalla “Gazzetta dello Spettacolo”, quotidiano con cui Francesca collabora, il 12 aprile scorso si è conclusa a Roma, nella splendida cornice del ristorante “Il Pommodoro”, la seconda edizione del “Premio Letterario Internazionale Omaggio a Pasolini”, una location non casuale in quanto il ristorante è l’ultimo posto dove il grande pensatore, poeta, scrittore e regista ha cenato prima di essere barbaramente assassinato.
Sostieni L'Astrolabio Online
Dona con PayPal
un piccolo contributo
per noi è un grande tesoro
ci aiuterai a fare informazione
un piccolo contributo
per noi è un grande tesoro
ci aiuterai a fare informazione
Ebbene, la nostra Franncesca, giornalista, autrice radio-televisiva, addetta stampa, membro attivo del Constructive Network, nonché collaboratrice attiva del nostro magazine “L’Astrolabio Online”, è risultata tra i vincitori e le è stato assegnato il “Premio Eccellenza alla Carriera”, e siamo certi che questo rappresenterà semplice una tappa nel meraviglioso e ricco di soddisfazioni viaggio professionale che Francesca Ghezzani sta percorrendo. Un premio che sicuramente la renderà quanto mai orgogliosa in quanto il novero dei premiati è di assoluto livello. Tra i tanti possiamo citare: Pierre Santini, attore italo-francese Pierre Santini; Pupi Avati, che sicuramente non ha bisogno di presentazioni, il giornalista e scrittore Stefano Tamburini; l’attore Pietro de Silva; Marco Tullio Barboni regista e sceneggiatore e per finire Marco Werba, compositore e direttore d’orchestra tra più apprezzati a livello internazionale.
Il Comitato Organizzatore e la Giuria del Premio sono veramente di elevatissimo livello, cominciando da Marina Pratici (scrittrice, docente e critico letterario) Presidente del Premio con lei Patrice Avella, Presidente di Giuria.
E poi ancora Gaia Greco, Elisabetta Petrolati (Responsabile Direzione Artistica); in giuria la scrittrice Rosella Lisoni, il filosofo Francesco Sirleto, Gordiano Lupi quotatissimo cinefilo. Ultimi, ma non ultimi per importanza, i Presidenti Onorari Alessandra Borgia-Bravi e Flavia Leonarduzzi.

Francesca riceve il "Premio Nadia Toffa" nel maggio 2024
Ci permettiamo di citare un estratto della motivazione che ha accompagnato il Premio di Francesca Ghezzani: “Il giornalismo italiano si nobilita grazie a figure come Francesca Ghezzani, capace di coniugare con straordinaria maestria il rigore dell’informazione con la delicatezza dell’empatia. Un talento raro, una professionista che fa la differenza. Francesca Ghezzani incarna una visione del giornalismo che non si limita a raccontare, ma costruisce, ispira e trasforma. Gentilezza e umanità sono le colonne portanti del suo lavoro, elementi che si riflettono in ogni sua iniziativa.”
Nel commentare a caldo il Premio assegnatole, Francesca ha dichiarato che il Premio e le parole della motivazione rappresentano per lei un grande motivo di orgoglio come lo è vedere il suo nome accostato a uno dei più grandi intellettuali del Novecento.

Alla domanda su quale accenno ha desiderato portare all’attenzione del pubblico tra tutta la produzione profonda e poliedrica di Pier Paolo Pasolini durante la premiazione, ha risposto che ha voluto parlare della sua riflessione, o per meglio dire invettiva, riguardo giornalisti, opinioni e Tv. Per poi proseguire dicendo che se avesse la possibilità di trovarsi a cena con Pasolini, chiacchierando, gli proporrebbe un’alternativa al giornalismo che criticava discutendo insieme dei capisaldi su cui si fonda il Solutions Journalism, per contribuire a un’informazione che non si fermi a raccontare i problemi, ma sappia anche ridare contesto, complessità e possibili soluzioni.
Parlando poi del futuro del giornalismo si è così espressa: “L’avvento dei contenuti on demand e l’evoluzione delle piattaforme digitali hanno trasformato sensibilmente il panorama mediatico e il modo di fruizione delle notizie. La sfida per il giornalismo televisivo che mi guarda da vicino e per tutti i mezzi di comunicazione è quella di adattarsi ai cambiamenti senza compromettere la qualità dell’informazione. Il giornalismo non può e non deve morire, perché tutti abbiamo il diritto e il dovere di essere informati.”
Quindi, cosa possiamo dire in conclusione se non congratularci con tutta la stima e la gioia immaginabile con Francesca?
Naturalmente vi aspettiamo numerosi il 10 maggio 2025 al teatro San Michele di Rivoltella per l'evento conclusivo di "Primavera è Donna 2025" perché avremo tutti un motivo in più per essere presenti ad un evento esclusivo: tributare il nostro esplosivo applauso a Francesca!