Apericena con il fantasma
Rubriche > Notizie ed eventi

25 settembre 2025
Apericena con il fantasma
sabato 15 novembre 2025
al "Chiosco da Italo" di Lonato del Garda
Arriva l’autunno e con esso ritornano le collaborazioni tra Swanbook e la “Pasticceria alla Stazione” di Lonato del Garda. Questa volta però l’evento non si svolgerà nella storica sede della pasticceria di via Mapella, ma nell’altro locale della proprietà, sempre in Lonato del Garda: “Il Chiosco da Italo” in via Roma al numero 18.
Per l’evento di sabato 15 novembre p.v. che avrà inizio alle ore 18:00 è stato scelto un titolo intrigante: “Apericena con il fantasma”!
Una serata dove mistero, musica, poesia e letteratura si mescoleranno in un programma variegato che prevede l’incontro con la scrittrice bresciana Erica Gazzoldi, insegnante di italiano, storia e geografia, nonché laureata in “Antichità classiche orientali” e “Filologia, letterature e storia dell’antichità”.

Sostieni L'Astrolabio Online
Dona con PayPal
un piccolo contributo
per noi è un grande tesoro
ci aiuterai a fare informazione
un piccolo contributo
per noi è un grande tesoro
ci aiuterai a fare informazione
Erica presenterà due suoi libri, entrambi editi da Swanbook, una raccolta di poesie dal titolo “Il peso dell’ombra” e il romanzo “Il fantasma di Padernello”, una vicenda ambientata nello splendido castello situato nella Bassa Bresciana dove aleggia da secoli la presenza di un fantasma, quello di Biancamaria (la Dama Bianca) che ogni 10 anni nella notte del 20 luglio ripercorre le stanze dell’antico maniero che l’ha ospitata fino alla sua morte. Sarà leggenda? O forse no?
Attraverso la narrazione di Erica, tra passato e presente, si scoprirà qualcosa di più su questa affascinante e misteriosa vicenda. Biancamaria Martinengo visse alla fine del XV° secolo, nasce a Brescia in un castello che non esiste più ai giorni nostri (era sito nell’attuale via Palazzo Vecchio). Ragazzina malinconica e di salute cagionevole viene mandata dai genitori a vivere a Padernello, nella residenza di loro famigliari. In un’epoca dove tutto era violenza e guerra, dove i maschi delle famiglie erano tutti uomini d’arme, lei aberrava ogni forma di violenza e amava immensamente la natura e mai riuscì ad integrarsi in un mondo che non le apparteneva.
Erica Gazzoldi ha saputo tessere, accompagnata da una vicenda amorosa con protagonisti due ragazzi dei giorni nostri, una vicenda delicata ed eterea come il fantasma di Padernello, il fantasma di Biancamaria.
Ci teniamo a ricordare che l’immagine di copertina del libro è un dipinto della pittrice bresciana Ornella De Rosa, Leone D’oro 2024 alla Triennale dell’Arte di Venezia.
La raccolta di poesie “Il peso dell’ombra” ha come punto di riferimento il romanzo pubblicato nel 1814 da Adelbert von Chamisso, “Storia straordinaria di Peter Schlemihl” dove Peter, il protagonista, in cambio di un’infinita ricchezza, cede al demonio la sua ombra e la sua vita, anziché serene di venta sempre più amara e solitaria. Quindi ecco che l’ombra ha un suo peso importante. Anche la poesia non ignora l’ombra, anzi, cerca sempre di trovare la parola che dipinga l’animo umano in ogni suo lato, anche quello più oscuro.
Ma la serata non sarà solo libri e letteratura.


Alea Duo, cioè Alessandra Dresda e Elisabetta Filippini, proporranno un percorso musicale dedicato alle grandi artiste del panorama musicale internazionale inframezzato da brani di loro composizione.
La presenza di Alessandra ed Elisabetta in duo o con le altre componenti della band è una costante nelle serate e negli eventi di Swanbook, anzi, da quella che è iniziata come un semplice collaborazione per alcuni eventi, il sodalizio Swanbook, Alea e SongBox ora è diventato un laboratorio per la realizzazione di eventi e iniziative che vadano oltre al solo intrattenimento e divertimento.
Anche in questa occasione ci aspettiamo intrusioni improvvise del duo nel mezzo della presentazione dei libri con brani che si integreranno alla perfezione con i testi letterari di Erica.
Come sempre le serate musicali e letterarie di Swanbook avranno anche una componente enogastronomica. Per l’occasione lo staff del “Chiosco da Italo” proporrà un fritto misto con patatine, accompagnato da un vino a scelta tra lugana, rosato e prosecco.
Per partecipare alla serata la prenotazione è obbligatoria in quanto il numero di posti nel locale è limitato.
Il costo a persona è di 18,00 € e comprende il fritto misto con patatine, una consumazione di vino e l’intrattenimento musicale dal vivo. (Le consumazioni extra dovranno essere pagate a parte).
Per prenotarsi (entro giovedì 13 novembre) o chiedere informazioni:
Direttamente al “Chiosco da Italo” in via Roma 18 a Lonato del Garda.
Oppure presso la “Pasticceria alla Stazione” in via Mapella 5 a Lonato del Garda.
Per mail all’indirizzo: info@swanbook.eu
Per telefono o whatsapp: Betty 333.9135539 – Aurelio 366.2646049

