L'evento conclusivo di "Primavera è Donna 2023": tanti artisti e personalità premiate e non solo
Rubriche > Eventi, convegni, serate > Archivio
						SABATO 29 APRILE 2023, HOTEL CONCA D’ORO DI SALO’
E' L'OCCASIONE PIU' GHIOTTA PER TRASCORRERE IL WEEK-END DEL 1° MAGGIO A SALO'
L’EVENTO CONCLUSIVO DI “PRIMAVERA È DONNA 2023” A SALO’: PREMI A GOGO’ PER SCRITTORI E POETI DI TUTTA ITALIA, DONNE ARTISTE E IMPRENDITRICI DEL BRESCIANO E DEL GARDA 
   
						Sabato 29 aprile 2023, nella splendida cornice del salone delle feste dell’Hotel Conca D’Oro di Salò, in una serata speciale alla quale interverranno autorità e personalità di spicco non solo del territorio gardesano, verranno premiati scrittori, artisti e imprenditori. Il tutto sarò ospitato nell’Hotel della famiglia Bazzani, proprietari della struttura, come sempre disponibili ad accogliere gli eventi di Swanbook e a mettere a disposizione il proprio staff per impreziosire con il loro garbo, la loro professionalità e la grande qualità della cucina gli eventi che vengono proposti dallo staff di Swanbook guidato da Aurelio Armio che in questa occasione sarà ben coadiuvato da Adele Gorni Silvestrini.
								Sostieni L'Astrolabio Online
Dona con PayPal
un piccolo contributo
per noi è un grande tesoro
ci aiuterai a fare informazione
un piccolo contributo
per noi è un grande tesoro
ci aiuterai a fare informazione
Una serata sicuramente da non perdere e che non è riservata solamente agli “addetti ai lavori” in discipline letterarie, come tutti gli eventi a cui ci ha abituati Swanbook la fusione tra buon vino, cucina eccelsa, arte, letteratura e spettacoli è la caratteristica predominante: potrà presenziare chiunque lo desideri, anche perché convivialità e territorio saranno le prime protagoniste dell’evento,  amalgamandosi sempre alla perfezione e siamo certi che anche in questa occasione le aspettative non rimarranno deluse, anzi, come sempre anche i “curiosi” potranno scoprire ed avvicinarsi a mondi per loro non conosciuti e perché no diversi dal consueto. È risaputo che i vertici di Swanbook prediligono eventi dove innanzitutto sia predominante la socializzazione tra i partecipanti.
“Sono i nostri eventi i veri social
						network”, è il motto del presidente del Comitato Organizzatore dell’evento,
						“Siamo noi il vero face(book)… perché nelle nostre serate ci si guarda davvero
						in faccia e non attraverso l’asetticità di un monitor… nel nostro social netwowk,
						pensate un po’… potrete anche fare cin cin coi bicchieri, abbracciarvi e
						stringervi la mano…”
								 
						 
						Ma… torniamo alla serata e a come si
						volgerà.
						
						Nel corso della serata evento si
						consegneranno i premi ai vincitori del Concorso Letterario Nazionale “Primavera
						è Donna 2023: Maddalena, le altre e la metamorfosi”, ai vincitori del Premio
						Letterario “La saga della libertà” e verranno finalmente premiate le donne
						vincitrici dei i Premi “Territorio & Cultura”. Inoltre il Comitato
						Organizzatore dell’evento assegnerà anche dei premi speciali alla carriera o
						per meriti particolari sempre a donne che nel tempo sono state “paladine” della
						brescianità e gardesanità.
								 
						La serata davvero speciale, a cui vi
						invitiamo a partecipare numerosi, avrà inizio alle ore 18,00 con la rappresentazione
						del monologo “MIgdal Magdalene”, scritto appositamente per l’evento e da Silvia Luscia che reciterà accompagnata dal maestro Beppe Faletti. A
						seguire inizieranno le varie assegnazioni dei premi, cominciando dagli autori
						della sezione poesia di "Primavera è Donna", indi si proseguirà con la cena e via
						via tutte le altre premiazioni. 
Non pensate che sarà una cena tranquilla però. 
						
						Tra una portata e l’altra succederanno
						“cose”, come ad esempio gli interventi della sommelier Adele Gorni Silvestrini
						che presenterà i vini delle Cantine Scolari e Bottenago che saranno abbinati ad ogni
						prelibatezza preparata dagli chef Francesco e Marco Bazzani. Ma non solo, sempre
						tra una portata e l’altra si procederà con alcune premiazioni fino a
						raggiungere il clou della serata dopo che avrete degustato il dolce e bevuto il
						caffè.
						
						Sappiamo che ci saranno anche delle
						incursioni artistiche e di intrattenimento nel corso della serata, tutto sarà
						ben armonizzato per rendere frizzante l’atmosfera.
								 
						 
						 
						 
						 
						Sarà nutrita la presenza dei
						rappresentanti degli enti e delle imprese che hanno sostenuto l’iniziativa.
						Iniziando dalla presenza di Alessio Inganni per le Cantine Scolari e Bottenago
						(loro i vini che verranno degustati nel corso della cena); saranno presenti
						anche Francesco Cecchi, che oltre a far parte della giuria del concorso è anche
						Direttore Generale di SolLucet, l’azienda che ha messo in palio tre kit per
						impianto fotovoltaico tra i premi che verranno assegnati. Ci saranno Catina
						Busi (CEO di Busi Giovanni S.r.l. di Botticino Sera) e Miriam Bonora (Immobiliare
						Bonora) che hanno sponsorizzato alcuni dei premi assegnati. Certa la presenza
						di Simona Pisaroni, la maestra ceramista che ha realizzato i manufatti
						artistici in ceramica raku che molti premiati riceveranno in premio.
						Naturalmente, è già stata citata in precedenza, sarà presente anche Adele Gorni
						Silvestrini che, come abbiamo detto è sommelier, ma anche Consulente in
						Marketing Food&Wine, non partner di “Arts, Food&Wine E20”. L’innovativo
						progetto che promuoverà l’arte, la cultura e il territorio gardesano. Per concludere ci sarà la presenza itinirante di Elisabetta Bazzani, direttrice dell'Hotel.
								Per quanto riguarda gli autori e
						scrittori che verranno chiamati sul palco per ricevere premi e riconoscimenti,
						il Comitato Organizzatore dei Premi Letterari “Primavera è Donna” e “La saga
						della libertà” ci ha comunicato la presenza certa (perché già confermata dai
						diretti interessati) degli scrittori Carnovale Alessandra, Fiume Giancarmine,
						Gori Monica, Mattioli Elisabetta, Passadore Maria Nicoletta e Riva Wilma per la
						poesia, mentre per la sezione racconti di “Primavera è Donna” hanno già
						confermato la presenza Manfrida Serena, Pagotto Roberta, Scatoli Fausto e Tonin
						Sabrina. A questi si aggiungeranno Fiorentini Ornella, Molino Matteo e
						Monteduro Albino premiati per i romanzi editi del concorso “La saga della
						libertà”.
						
						Non ci è dato di sapere se a questo
						elenco si aggiungeranno altri autori, ma verosimilmente riteniamo che non vi
						saranno altri autori che verranno premiati nel corso della serata.
						
						È confermata anche la presenza di
						alcuni membri delle diverse commissioni di giuria: Francesco Cecchi, Monica Menzogni,
						Caterina Silvia Fiore, Adele Gorni Silvestrini e Silvia Luscia. Probabilmente
						sarà presente anche Luca Bianchi. Non è esclusa la presenza di altri giudici.
								Ma l’assegnazione di premi nel corso
						della serata non sarà limitata a soli poeti e scrittori, saranno numerose le
						donne bresciane e gardesane che verranno premiate con i Premi “Territorio &
						Cultura 2023” e con altri premi speciali legati alla professionalità e
						creatività delle figure femminili selezionate dalla Commissione di Giuria.
						
						Possiamo anticipare alcuni nominativi
						di donne che verranno insignite dei premi che l’organizzazione dell’evento di
						ha messo a disposizione.
								Per la sezione “Donna del Vino”
						sicuramente verrà premiata Laura Marsadri, al timone di comando della cantina
						di famiglia, la cui storia ha avuto inizio nel lontano 1879, ma sempre per
						questa sezione sono “in odore” di premiazione anche Cristina e Francesca
						Pezzola di La Valle Pezzola in Franciacorta e Ilenia Bertagna di Cantina Casa
						Primavera di Cavriana. Passando alla sezione “Arte & Artigianato” verranno
						sicuramente premiate la stilista Cristina Girelli e la pittrice Ornella De
						Rosa, così come nella sezione “Turismo e Imprenditoria” saranno sicuramente
						premiate l’architetta gardesana di adozione Eileen Meyer e un’altra donna simbolo
						del Garda bresciano: Nicoletta Manestrini.
						
						Per ultimo verranno premiate le
						artiste della sezione “Musica, teatro e spettacolo”: sicuramente un premio è
						destinato alla cantautrice Viviana Laffranchi, volto… o meglio voce notissima
						nella provincia di Brescia, ma non si esclude anche in questo caso che un
						premio venga assegnato alla soprano Marta Mari.
								Per partecipare alla serata è
						obbligatoria la prenotazione alla cena, dove unitamente alle 5 diverse
						portate verranno abbinati ben 6 vini diversi, 5 dei quali del territorio
						gardesano e della Valtenesi.
						
						Per avere informazioni sul menu e sul
						programma (per ora di massima) della serate vi suggeriamo di visitare il sito
						web
						
						oppure accedere direttamente ai link:
						
						
						
						e
						
						
						
						dove troverete numerose informazioni e
						anche le indicazioni per potervi prenotare
								













